2019 Beach Volleyball Major Series: ecco il calendario

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’attesa è finita e possiamo rivelare l’attesissimo calendario di Beach Volley Major Series per il 2019.

Le migliori stelle di beach volley del mondo torneranno sulla sabbia il prossimo anno per ulteriori scavi, immersioni, servizio e spike e pelle d’oca sono garantite mentre la serie ritorna per la quinta puntata.

I campioni olimpici e mondiali combatteranno per il montepremi più alto e i punti di classifica del FIVB World Tour, mentre l’élite del mare inizia a raccogliere punti importanti che vanno verso il loro obiettivo di raggiungere le Olimpiadi 2020 a Tokyo.

Il divertimento al sole in Florida darà il via alla nuova stagione di beach volley, con il Fort Lauderdale Major che si terrà tra il 5 e il 10 febbraio.

Il torneo dell’anno scorso ha visto gli eroi di casa e i vecchi successi d’oro Phil Dalhausser e Nick Lucena conquistare il primo posto nel torneo maschile, mentre Barbara Seixas e Fernanda Berti Alves hanno vinto l’oro per il Brasile sulla sabbia degli Stati Uniti nell’evento femminile.

Il prossimo porto di scalo per l’élite della spiaggia nel calendario Major Series è il campionato mondiale FIVB Beach Volley, che si dirige ad Amburgo, la casa dei campioni in carica, Kira Walkenhorst e Laura Ludwig.

I vincitori del torneo, che si svolge per 10 giorni dal 28 giugno al 7 luglio, prenotano un biglietto automatico per Tokyo 2020, quindi tutti gli occhi saranno sul Rothenbaum per quello che promette di essere il più grande evento di beach volley della storia tedesca.

Dal porto di Amburgo, il World Tour fa quindi il suo pellegrinaggio annuale a 1.000 metri sul livello del mare fino al pittoresco scenario che si trova nelle Alpi svizzere a Gstaad

. Il torneo del 2018 ha visto due nuovi vincitori del campanaccio d’oro, come Anders Mol e Christian Sørum della Norvegia e la canadese Melissa Humana-Paredes e Sarah Pavan in testa al podio. Possono entrambi i gruppi di squadre rendere i campanacci d’oro retro a retro?

Il sipario su un’altra stagione mozzafiato sulla sabbia verrà poi con un altro aiuto del beach volley nella capitale austriaca, Vienna.

Dopo il successo dei Campionati Mondiali del 2017 in città, l’amore per lo sport è proseguito nel Major 2018, dove centinaia di migliaia di fan si sono radunati nell’isola del Danubio per una settimana di azioni brillanti.

Dettagli del calendario della serie Beach Majors:

5-10 febbraio: Fort Lauderdale, USA

28 giugno – 7 luglio: Campionati mondiali FIVB, Amburgo, Germania

9-14 luglio: Gstaad, Svizzera

31 luglio – 4 agosto: Vienna, Austria

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Assoluti di Beach Volley, Catania: ecco tutte le coppie ammesse al main-draw

Beach Volley

Prenderà il via domani, venerdì 27 giugno al Lido le Capannine di Catania, la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Archiviato il weekend veneto di Caorle (13-15 giugno), dove si è giocata la tappa Gold Fonzies, la macchina federale si sposterà dunque in Sicilia, in una location che, storicamente, dà lustro alla disciplina sulla sabbia.

Saranno 48 le coppie impegnate nel torneo, 27 maschili e 21 femminili; dieci di queste per ogni genere sono già sicure di iniziare il proprio cammino nella giornata di sabato, evitando i turni di qualificazione. 

Nel tabellone maschile partiranno direttamente dal main draw: Bonifazi/Acerbi, Spadoni/Luisetto, Geromin/Camozzi, Martino/Ceccoli, Sacripanti/Titta, Mussa/Santos, Arezzo Di Trifiletto/Bigarelli, Cravera/Crusca e le due wild card Burgmann/Penna e Mancini/Iervolino. 

Nel tabellone femminile, invece, sono inserite direttamente nelle pool: Gradini/Frasca, They/Breidenbach, Ditta/Benazzi, Calì/Allegretti, Annibalini/Toti, Mattavelli/Tega, Belliero Piccinin/Pelloia, Barboni/Schwan, Boscolo/Di Prima e Panfili/Wentland grazie alla wild card. 

La giornata di venerdì sarà dedicata alle fasi di qualificazione, il sabato si giocheranno tutte le partite delle pool e gli ottavi di finale, mentre la domenica andranno in scena i quarti, le semifinali e le finali. 

LA FORMULA
Tutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 24 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

Formula della Finale (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 32 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

MONTEPREMI
Per tutte le tappe non classificate come Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 12mila euro totali (6mila euro per ciascun tabellone).

DIRETTA STREAMING
Tutte le finali di domenica 29 giugno saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federzione Italiana Pallavolo QUI.

Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI.
Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

(fonte: FIPAV)