Di Redazione
L’Imoco Volley Conegliano si appresta ad affrontare l’ultimo ostacolo nella corsa alla fase a gironi della CEV Volleyball Champions League. Le pantere, che nella Samsung Galaxy Volley Cup occupano la prima posizione a punteggio pieno, sfideranno le olandesi dello Sliedrecht Sport nel terzo turno preliminare della più importante manifestazione europea per Club: chi vincerà, farà parte delle 16 squadre che si contenderanno lo scettro continentale.
La partita di andata si disputerà martedì alle 19.00 alla Sporthall De Basis, arbitri il finlandese Hakkarainen e il russo Ryabtsov. Il ritorno è in programma sabato 11 alle ore 20.30 al Palaverde. L’Imoco si è qualificata eliminando le ungheresi del Linamar, le olandesi invece hanno eliminato le belghe del Beveren.
Coach Daniele Santarelli dovrà fare ancora a meno, oltre che di Megan Easy, anche di Samanta Fabris rimasta a Conegliano: “Domenica in campionato abbiamo vinto ed è quello che era più importante perché dopo la sconfitta in Supercoppa non era facile ritrovare stimoli e concentrazione. Ma le ragazze pur non giocando una partita eccelsa hanno colto un’altra importante vittoria che ci tiene in testa alla classifica. Ora sotto con la Champions: teniamo moltissimo a qualificarci alla fase a gironi, pertanto dobbiamo affrontare questa doppia sfida alle olandesi con il massimo della concentrazione e della concretezza. Sappiamo il nostro valore e cercheremo di fare una bella prestazione già dalla gara di andata di domani nonostante sappiamo che ci troveremo di fronte una squadra con grande entusiasmo e carica che vorrà fare in casa una grande partita“.
CEV VOLLEYBALL CHAMPIONS LEAGUE
TERZO TURNO PRELIMINARE – GARE DI ANDATA (7 novembre)
Minchanka Minsk (BLR) – VakifBank Istanbul (TUR)
Maritza Plovdiv (BUL) – Yenisei Krasnoyarsk (RUS)
Nova KBM Branik Maribor (SLO) – Developres SkyRes Rzeszow (POL)
Sliedrecht Sport (NED) – Imoco Volley Conegliano
TERZO TURNO PRELIMINARE – GARE DI RITORNO (11 novembre)
VakifBank Istanbul (TUR) – Minchanka Minsk (BLR)
Yenisei Krasnoyarsk (RUS) – Maritza Plovdiv (BUL)
Developres SkyRes Rzeszow (POL) – Nova KBM Branik Maribor (SLO)
Imoco Volley Conegliano – Sliedrecht Sport (NED)