Il 17 agosto il via alla preparazione della nuova Diatec Trentino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Poco più di tre settimane e poi per la Diatec Trentino arriverà il momento di iniziare a lavorare in vista dell’inizio della nuova stagione. Il primo atto dell’annata agonistica 2017/18 è stato infatti fissato per giovedì 17 agosto, quando la squadra si radunerà al PalaTrento.
A differenza della precedente stagione, la prima parte di preparazione sarà caratterizzata dalla presenza di un numero ridotto di giocatori: con ben otto atleti impegnati con le rispettive nazionali (Giannelli, Lanza e Vettori con l’Italia, Kovacevic con la Serbia, Kozamernik con la Slovenia, Teppan con l’Estonia, Eder col Brasile e Hoag con il Canada) verosimilmente saranno infatti cinque i gialloblù a rispondere presenti sin dal via degli allenamenti.
Il tecnico Angelo Lorenzetti assieme al nuovo staff composto da Francesco Petrella, Dante Boninfante, Alessandro Russo e Alessandro Guazzaloca potrà quindi inizialmente contare sul palleggiatore Pier Paolo Partenio, sullo schiacciatore Oreste Cavuto (in questo periodo istruttore al BIG Camp in Monte Bondone), sul centrale Aidan Zingel e sui liberi Matteo Chiappa e Daniele De Pandis.
Nel primo periodo si potrà perciò curare con particolare attenzione principalmente la preparazione fisica e la tecnica individuale, in attesa di impostare dalla seconda metà di settembre il gioco di squadra in vista di una stagione ancora una volta ricca di impegni fra Supercoppa Italiana, SuperLega UnipolSai, Coppa Italia e CEV Champions League.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)