12^ Memorial "Lamberto Mariani": Vince Peimar Vbc Calci

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si è svolta nella consueta cornice di pubblico e addetti ai lavori la dodicesima edizione del Memorial “Lamberto Mariani”. Un appuntamento fisso che di fatto “apre” la stagione agonistica e che riesce ad unire, in una sola giornata, tantissime persone comunque legate ai colori del Migliarino Volley o alla figura dello storico fondatore della società, uno dei dirigenti “più innovativi” del panorama sportivo pisano, secondo le parole del Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori, intervenuto all’evento.

Quattro le squadre in lizza, tre di serie C, una di D. I padroni di casa del Migliarino hanno schierato due formazioni, entrambe molto giovani, secondo la nuova linea societaria. I ragazzi della serie D, guidati in panchina da Riccardo Martini, hanno giocato il match di debutto, la prima semifinale del mattino, perdendo per due set a zero contro il rinnovato CUS Pisa di coach Claudio Grassini. Ai colleghi della serie C non è andata meglio: il gruppo allenato da Francesco Ceccherini ha trovato sulla propria strada una Peimar Vbc Calci decisamente in palla. I calcesani del nuovo tecnico Rudy Baldacci si sono imposti in questa seconda semifinale per due set a zero.

Nel primo pomeriggio ad aprire le danze è stata la finalina per il terzo e quarto posto. Una sfida interna che ha messo nello stesso campo, di qua e di là dalla rete, ventiquattro ragazzi sotto i ventuno anni, un patrimonio sul quale i tecnici del Migliarino dovranno lavorare attentamente per aprire nuovi cicli vincenti. Ad avere la meglio è stata la formazione di serie C, anche in questo caso 2-0 nonostante un “illusorio” vantaggio della D, 21-17, nella seconda frazione.

La finalissima ha visto dunque di fronte le squadre ospiti, guidate peraltro da allenatori legatissimi alla storia e al recentissimo passato del Migliarino Volley. A portarsi avanti è stato il CUS Pisa, che peraltro ha ruotato molto bene uomini e forze della sua ampia rosa, tra impegni mattutini e pomeridiani; la risposta avversaria non si è fatta attendere e i blucelesti, trascinati da un Di Nasso eletto poi Mvp del torneo, sono riusciti a recuperare, impattare e imporsi al tie-break, con una prova corale che ha soddisfatto coach Baldacci, raggiante al termine della manifestazione.

Nel sentito rituale della premiazione sono intervenuti, come detto, i rappresentanti del Comune di Vecchiano: oltre al Sindaco Angori, anche l’Assessore allo Sport Andrea Lelli. A presentare e consegnare premi il Presidente biancorosso Cristiano Mariani, figlio del compianto Lamberto. Una bella foto di gruppo, scattata alla fine della breve cerimonia, ha chiuso nel migliore dei modi una giornata all’insegna del ricordo, dello sport e della comune passione per la pallavolo.

PEIMAR VBC CALCI: Baronti, Giusti, Baggiani  (l), Contatore, Lorenzetti, Del Francia, Di Nasso, Fioretti, Cerretini, Basti, Bertolini,  Biondi(l). All. Baldacci R.

CUS PISA: Antonelli, Balestrieri, Barsanti, Barone, Cantini, Cecchi, D’Arcangelo, Gambini, Gerretana, Ghelarducci, Gimorri, Grassini, Jaber, Marini, Nardi, Pozzana, Ribechini, Tempesti, Teti Vecchi, Zecchi. All. Grassini C.

MIGLIARINO VOLLEY SERIE C: Stellini, Scavone, De Cicco, Lanzillo, Della Croce, Casapieri E., Baldacci, Gigante, Gemignani, Consani, Basili, Cartacci. All. Ceccherini F.

MIGLIARINO VOLLEY SERIE D: Beltramini, Benvenuti, Carpita, Casapieri F., Chiarini, Diridoni, Lenzi, Maccheroni, Moni, Orsucci, Pardi, Pellungrini, Vincentini. All. Martini R.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.